Berlino, 25-26 maggio: Prossima fermata 2019?

Abbiamo lanciato il Movimento per la Democrazia in Europa (DiEM25) al Volksbühne di Berlino il 9 febbraio 2016.
Da allora le nostre previsioni sul percorso di disintegrazione dell’Unione Europea si sono sfortunatamente avverate: la Brexit, l’ascesa dei nazionalismi, un’Eurozona sempre più lacerata e in avanzato stadio di decomposizione, l’UE sempre più alla deriva verso il fallimento e l’autoritarismo.
 
Juncker, Merkel e compagnia, non sono stati capaci né disposti a proporre quell’agenda progressista per l’Europa che avrebbe potuto fermare l’emorragia, si sono rassegnati alla prospettiva di questa disintegrazione e propongono idee stupide come quelle delle “velocità multiple” e delle “geometrie variabili”.
Intanto alcuni progressisti propongono persino di permettere all’Europa di disintegrarsi, cosicché tutti i poteri torneranno nelle mani degli stati nazionali.
Ma non deve per forza andare a finire così.
 
Noi di DiEM25 abbiamo un’idea diversa. Lo scorso marzo, lanciando il New Deal per l’Europa, la nostra agenda progressista per la società e l’economia, abbiamo risposto alla domanda: Cosa dovremmo fare per stabilizzare e salvare la nostra Unione Europea?
 
Il 25 maggio DiEM25 è di nuovo al Volksbühne per rispondere ad un’altra cruciale domanda: Come possiamo metterlo in pratica?
 
Dal 25 al 26 maggio al Volksbühne di Berlino (Rosa Luxemburg Platz) intervengono Yanis Varoufakis, Ken Loach, Noam Chomsky, Saskia Sassen, Srecko Horvat, Lorenzo Marsili, Dziemianowicz-Bąk e molti altri
 
Qui il programma completo della due giorni
 
 
 

Volete essere informati delle azioni di DiEM25? Registratevi qui!

L’Italia ha bisogno di un’alternativa politica radicale

Negli ultimi anni la politica italiana è polarizzata tra estreme destre populiste e tecnocrazia. Il primo gruppo va dai finti-outsiders senza ...

Leggi di più

Un paese di musichette mentre fuori c’è la morte

Il periodo che stiamo vivendo non è certamente dei più tranquilli, per usare un eufemismo. Crisi finanziarie, seguite da due anni di pandemia ...

Leggi di più

La Grecia e l’UE hanno lasciato morire più di 27.000 persone nel Mar Egeo

Un'indagine rileva un numero impressionante di casi in cui la Guardia Costiera greca e FRONTEX hanno ordinato ai migranti di trovare da soli il ...

Leggi di più

Movimenti politici diversi e un programma comune: Cambiamo radicalmente il mondo del lavoro

Lo scorso 21 giugno 2022, DiEM25 ha ospitato un evento a Milano, Italia, intitolato Lavoro Se...: Le nostre proposte per cambiare radicalmente ...

Leggi di più