Si aprono le candidature per l'Ala elettorale italiana di DiEM25! 

Nel mese di agosto l’88.2% dei votanti ha emendato e approvato lo statuto dell’Ala elettorale italiana di DiEM25. L’Ala elettorale avrà il compito di traghettare anche in Italia il nostro movimento verso l’appuntamento delle elezioni europee del maggio 2019.
Qui sotto trovate la versione finale dello Statuto.
È ora arrivato il momento di definire la composizione del Coordinamento dell’Ala elettorale. E la candidature sono aperte!
Come da Statuto, ci sono due modalità possibili di partecipazione:
– Presentare una candidatura in lista (un gruppo di 12 persone) per il Coordinamento dell’Ala elettorale
– Presentare una candidatura singola per il Coordinamento dell’Ala elettorale
Successivamente, procederemo invece alle elezioni dei Coordinamenti Regionali e quindi dell’Assemblea.
Ogni iscritto/a di DiEM25 con piena competenza nella lingua italiana può presentare un candidatura. Ecco le informazioni chiave:
Scadenza per presentare le candidature: 24 settembre, ore 00.01
Periodo di votazione online: 24-30 settembre
Annuncio pubblico dei risultati: 2 ottobre a Roma
A breve sarà possibile inserire la propria candidatura direttamente nell’area per iscritti del sito di diem25.org, così come per tutte le nostre votazioni.
Vuoi prepararti in anticipo? Così come per le elezioni dei Collettivi Nazionali, le informazioni che chiederemo sono:
– Una breve descrizione della propria motivazione e visione
– Una breve biografia
– Un video di massimo 2 minuti
Assicurati di leggere bene lo Statuto e aver compreso il ruolo dell’Ala elettorale, del suo Coordinamento, della sua Assemblea, e i requisiti minimi in termini di tempo!

Volete essere informati delle azioni di DiEM25? Registratevi qui!

L’Italia ha bisogno di un’alternativa politica radicale

Negli ultimi anni la politica italiana è polarizzata tra estreme destre populiste e tecnocrazia. Il primo gruppo va dai finti-outsiders senza ...

Leggi di più

Un paese di musichette mentre fuori c’è la morte

Il periodo che stiamo vivendo non è certamente dei più tranquilli, per usare un eufemismo. Crisi finanziarie, seguite da due anni di pandemia ...

Leggi di più

La Grecia e l’UE hanno lasciato morire più di 27.000 persone nel Mar Egeo

Un'indagine rileva un numero impressionante di casi in cui la Guardia Costiera greca e FRONTEX hanno ordinato ai migranti di trovare da soli il ...

Leggi di più

Movimenti politici diversi e un programma comune: Cambiamo radicalmente il mondo del lavoro

Lo scorso 21 giugno 2022, DiEM25 ha ospitato un evento a Milano, Italia, intitolato Lavoro Se...: Le nostre proposte per cambiare radicalmente ...

Leggi di più