Ci opponiamo al commercio con gli insediamenti – firma la petizione ora

Invitiamo pertanto il nostro pubblico e i nostri membri a firmare l’Iniziativa dei cittadini europei per inviare un messaggio contro il commercio con gli insediamenti

Mentre l’UE afferma di opporsi all’annessione, e considera gli insediamenti illegali nei territori occupati un ostacolo alla pace e alla stabilità internazionale, quello che effettivamente pratica su questo problema è molto diverso.  

Il commercio è ancora consentito tra il mercato europeo comune (MEC) e tali insediamenti, rendendo la loro esistenza non solo sostenibile, ma anche economicamente redditizia per gli occupanti.

Poiché la guerra va avanti in Ucraina, e altri conflitti tragicamente meno popolari si accaniscono in Palestina, Yemen, Mali, e in tutto nel mondo, è indispensabile che il nostro movimento non sostenga l’eredità di ipocrisia dell’Europa.

Sosteniamo la creazione di una legge che si applicherà alle relazioni dell’UE con i territori occupati ovunque, inviando un messaggio potente in tutto il mondo che l’UE non ricompenserà più l’aggressione territoriale con il commercio e i profitti.

La campagna stop al commercio con gli insediamenti  è stata avviata proprio con questo obiettivo in mente e ti invitiamo a seguire questo link per firmare l’iniziativa dei Cittadini Europei (ICE).

Volete essere informati delle azioni di DiEM25? Registratevi qui!

Programma del Congresso di MERA25 e DiEM25 in Italia 2025

Ecco il programma del Congresso 2025 di MERA25 e DiEM25 in Italia che si terrà il 25 e 26 ottobre 2025 a Milano. L’evento sarà in lingua ...

Leggi di più

Stop ai subappalti pirata!

Venerdì 16 febbraio, presso l’Esselunga sito in via Giovan Filippo Mariti a Firenze, si è verificato il crollo di un solaio. Questo ha ...

Leggi di più

I Policy Paper di MERA25: GENERE

Ecco il nostro Policy Paper sulla violenza di genere. Una analisi molto complessa con 11 proposte di azione necessarie per risolvere un problema ...

Leggi di più

I Policy Paper di MERA25: SANITA’

Ecco il nostro Policy Paper sulla sanità. Una analisi completa con 20 proposte di modifiche legislative necessarie per risolvere un problema ...

Leggi di più