Merkel and Schulz

One more round in Germany, as Europe awaits

The political drama in Germany is not over. CSU/CDU and SPD have just officially started the negotiations to form another grand coalition. However, this long period of uncertainty has resulted in a fall in nationwide support for a coalition and also for Angela Merkel herself. There are voices arguing for the end of the Merkel era. Merkel is, indeed, on the defensive. On the other hand, we are skeptical about Schulz’s argument for a “United States of Europe” by 2025.
We believe that the way forward is not through closed borders and establishment-centric policies; that’s why DiEM25 has developed a European New Deal, a response to xenophobia and European disintegration. Germany has the capacity to transform Europe for good in order to build a robust pan-European democracy. We would very much like to see Germans once again succeed in deploying their capacity for rationality and setting an example for everyone.
You can join DiEM25 here or participate in one of the burgeoning local groups (DSCs). Germany has the most!
 
Aris is a member and volunteer of the DiEM25 movement.
 

Volete essere informati delle azioni di DiEM25? Registratevi qui!

L’Italia ha bisogno di un’alternativa politica radicale

Negli ultimi anni la politica italiana è polarizzata tra estreme destre populiste e tecnocrazia. Il primo gruppo va dai finti-outsiders senza ...

Leggi di più

Un paese di musichette mentre fuori c’è la morte

Il periodo che stiamo vivendo non è certamente dei più tranquilli, per usare un eufemismo. Crisi finanziarie, seguite da due anni di pandemia ...

Leggi di più

La Grecia e l’UE hanno lasciato morire più di 27.000 persone nel Mar Egeo

Un'indagine rileva un numero impressionante di casi in cui la Guardia Costiera greca e FRONTEX hanno ordinato ai migranti di trovare da soli il ...

Leggi di più

Movimenti politici diversi e un programma comune: Cambiamo radicalmente il mondo del lavoro

Lo scorso 21 giugno 2022, DiEM25 ha ospitato un evento a Milano, Italia, intitolato Lavoro Se...: Le nostre proposte per cambiare radicalmente ...

Leggi di più