Lettera del CC di DiEM25 sulle elezioni amministrative italiane 2017

 
Dal Collettivo di Coordinamento DiEM25:
DiEM25 crede nei movimenti, nelle associazioni e nelle realtà municipali che in questi anni si sono coalizzate dal basso nel fruttuoso modello delle Città Ribelli – sull’esempio di Napoli con Luigi De Magistris e di Barcellona con Ada Colau – nel tentativo di trasformare le politiche locali, e di conseguenza nazionali ed europee.
Nelle imminenti elezioni municipali, gli italiani avranno la possibilità di respingere la falsa dicotomia tra austerity da una parte e nazionalismi xenofobi dall’altra, e di votare per coalizioni civiche che appartengano a quel terzo spazio vicino ai principi di DiEM25 e al nostro manifesto.
Il Collettivo di Coordinamento ha analizzato diverse piattaforme e coalizioni locali che aderiscono ai nostri principi e che promuovono il miglioramento delle garanzie sociali, l’accoglienza di migranti e rifugiati, politiche ecologiche di riduzione delle emissioni e dell’inquinamento, la restituzione ai cittadini della partecipazione politica e la condivisione trasparente dei processi democratici, la tutela dei beni comuni.
La seguente è una lista di coalizioni che rispetta i principi del nostro manifesto, in linea con la nostra volontà di sostenere coalizioni che vanno oltre i partiti tradizionali, mettendo insieme una pluralità di differenti provenienze civiche e politiche. Crediamo infatti che un’alleanza progressista che accolga il meglio dalla politica, dai movimenti, dalle associazioni e dall’attivismo di base cittadino sia la soluzione migliore a tutti I livelli: locale, nazionale ed europea.
La seguente lista è stata compilata in cooperazione con gli attivisti italiani. raccomandata dal Collettivo di Coordinamento e ratificata dal Consiglio di Validazione*.
 
Padova
Arturo Lorenzoni / Coalizione Civica
L’Aquila
Cimoroni Carla / L’Aquila Chiama
Verona
Michele Bertucco / Verona in Comune
Cuneo
Nello Fierro / Cuneo per i Beni Comuni
Piacenza
Luigi Rabuffi / Piacenza in Comune
Lucca
Marina Manfrotto / Lucca Città in Comune
Molfetta
Giovanni Porta / Compagni di Strada
 
*Dato il numero di municipi interessati dalla tornata elettorale e il poco tempo a disposizione, prendere una posizione ufficiale sulle elezioni si è rivelato un compito impossibile. Non essendo quindi possibile un appoggio ufficiale di DiEM25, che avrebbe richiesto il voto di tutti i nostri membri, la lista che segue è solo una raccomandazione dei membri del Collettivo di Coordinamento di DiEM25, che il Consiglio di Validazione ha discusso e approvato, apportando alcune modifiche e sottolineando come tale sostegno sia da considerarsi indicativo.

Volete essere informati delle azioni di DiEM25? Registratevi qui!

L’Italia ha bisogno di un’alternativa politica radicale

Negli ultimi anni la politica italiana è polarizzata tra estreme destre populiste e tecnocrazia. Il primo gruppo va dai finti-outsiders senza ...

Leggi di più

Un paese di musichette mentre fuori c’è la morte

Il periodo che stiamo vivendo non è certamente dei più tranquilli, per usare un eufemismo. Crisi finanziarie, seguite da due anni di pandemia ...

Leggi di più

La Grecia e l’UE hanno lasciato morire più di 27.000 persone nel Mar Egeo

Un'indagine rileva un numero impressionante di casi in cui la Guardia Costiera greca e FRONTEX hanno ordinato ai migranti di trovare da soli il ...

Leggi di più

Movimenti politici diversi e un programma comune: Cambiamo radicalmente il mondo del lavoro

Lo scorso 21 giugno 2022, DiEM25 ha ospitato un evento a Milano, Italia, intitolato Lavoro Se...: Le nostre proposte per cambiare radicalmente ...

Leggi di più