John McDonnell e DiEM25 uniti per un’Europa Democratica

Londra, 3 giugno 2015 – Il ministro delle finanze del governo ombra laburista, John McDonnell, ha aggiunto il suo inequivocabile supporto ai principi avanzati da DiEM25, ponendo il suo nome a seguito di una lista di sostenitori in rapido e continuo aumento, tra cui Noam Chomsky, Ken Loach, James K. Galbraith e Brian Eno.
John Mc Donnel ha fieramente appoggiato le campagne del co-fondatore di DiEM25, Yanis Varoufakis, trovando riscontri entusiastici da parte dei cittadini inglesi di qualsivoglia appartenenza sociale, che ora riconoscono l’esistenza di un’alternativa laica attuabile.
Yanis Varoufakis ha annunciato:
DiEM25 è felice di dare il benvenuto a John McDonnell tra le sue fila. In un momento in cui l’Europa si sta disintegrando sotto il peso dell’austerità e del suo vuoto democratico, il nostro movimento sta radunando i democratici da tutti gli angoli del continente. Insieme fronteggiamo le policy fallite e le classi dirigenti incuranti della democrazia. Insieme vogliamo rivendicare la nostra Europa a nome dei suoi cittadini. Ci rifiutiamo di arrenderci a Bruxelles, ma ci rifiutiamo anche di arrenderci alla rassicurante fantasia di ritirarci nei nostri rispettivi Stati nazionali. In qualità di ministro delle finanze del governo ombra inglese, John sta lavorando con ardore per creare un’agenda economica progressista laburista per il Regno Unito. DiEM25 mira ad implementare tale agenda in una più ampia agenda pan-europea. John McDonnell, benvenuto in DiEM25. Abbiamo molto lavoro davanti a noi.”
L’intervento di John McDonnell al lancio di DiEM25/Vote In sabato scorso spronato l’assemblea con le seguenti parole:
Per la prima volta in una generazione ci sono movimenti e forze politiche che si stanno mobilitando in Europa per rispondere alla sfida di trasformare le istituzioni europee democraticamente – e stanno rispondendo sempre più all’unisono.
Abbiamo l’opportunità oggi di riprendere il dibattito sul futuro democratico dell’Europa, che è di vitale importanza. Sono fiero di essere inglese, tanto quanto sono fiero del futuro europeo che stiamo creando in piena solidarietà.”
Yanis Varoufakis ha poi ribadito l’importanza dell’evento osservando che:
Per assicurarci che il cambio sia progressivo, dobbiamo inserire la democrazia inglese in un’ondata più grande di democrazia che sappia abbracciare l’intera Unione Europea. Per questo motivo sono qui a firmare la Dichiarazione di Londra per un’Europa sociale, un’Europa dinamica, un’Europa pacifista, un’Europa aperta, un’Europa sostenibile.”
L’evento è culminato con la firma di John della Dichiarazione di Londra insieme a Yanis Varoufakis, Caroline Lucas, Owen Jones e compagni inglesi, un gruppo di europei che si impegnano per un’Europa democratica in cui il Regno Unito possa prosperare. L’importanza della Dichiarazione di Londra nel lungo periodo consiste in una convergenza senza precedenti di tutti i fronti di sinistra radicale e progressista, uniti e orientati verso un’idea semplice, succinta e modesta di democrazia.
L’audacia e coerenza di John McDonnell nel suo appellarsi alla dimensione umana che supera i sofismi della vita pubblica rappresenta i valori e i principi che DiEM25 ritiene fondamentali per un futuro europeo emancipato dal caos neoliberista.

Volete essere informati delle azioni di DiEM25? Registratevi qui!

L’Italia ha bisogno di un’alternativa politica radicale

Negli ultimi anni la politica italiana è polarizzata tra estreme destre populiste e tecnocrazia. Il primo gruppo va dai finti-outsiders senza ...

Leggi di più

Un paese di musichette mentre fuori c’è la morte

Il periodo che stiamo vivendo non è certamente dei più tranquilli, per usare un eufemismo. Crisi finanziarie, seguite da due anni di pandemia ...

Leggi di più

La Grecia e l’UE hanno lasciato morire più di 27.000 persone nel Mar Egeo

Un'indagine rileva un numero impressionante di casi in cui la Guardia Costiera greca e FRONTEX hanno ordinato ai migranti di trovare da soli il ...

Leggi di più

Movimenti politici diversi e un programma comune: Cambiamo radicalmente il mondo del lavoro

Lo scorso 21 giugno 2022, DiEM25 ha ospitato un evento a Milano, Italia, intitolato Lavoro Se...: Le nostre proposte per cambiare radicalmente ...

Leggi di più