Il Green New Deal raccoglie più di 1.400.000 voti in tutta Europa

Più di 1.400.000 elettori hanno sostenuto con il loro voto il nostro Green New Deal alle elezioni per il Parlamento Europeo.
Se ciò non è stato sufficiente ad eleggere dei candidati nei paesi in cui abbiamo partecipato alle elezioni, ha comunque creato un precedente storico per un nuovo e innovativo modo di fare politica.
Questo risultato è stato ottenuto senza ricorrere ai meccanismi di cui si vantano le forze dell’establishment, ma attraverso il lavoro di volontari e con finanziamenti provenienti da piccole donazioni.
Abbiamo mostrato agli Europei come si possa comporre un’agenda comune in maniera collaborativa, con l’intervento di molti attori politici provenienti da tutta Europa; come possa costituirsi una lista comune di candidati a sostegno di questa agenda e come si possa condurre una campagna elettorale attraverso l’Europa insieme, sotto il vessillo di questa agenda.
In Grecia, abbiamo restituito la speranza ad un paese demoralizzato dall’inversione a U del governo di Syriza avvenuta all’indomani del referendum del 2015. Il nostro partito in Grecia, MeRA25 – una start up politica – è ora saldamente attestato come una forza all’interno della politica greca, anche se non ha superato la soglia di sbarramento per entrare nel Parlamento Europeo solo per uno 0,01% (!).
E ora, con le elezioni politiche che si terranno in Grecia il 7 luglio, i nostri attivisti scenderanno ancora in strada per una nuova campagna elettorale, per portare il nostro messaggio di un’alternativa progressista alle politiche fallimentari dell’establishment e dell’estrema destra razzista. “Stay tuned!”
 

(traduzione dall’inglese di Fabrizio D. Raschellà)

Volete essere informati delle azioni di DiEM25? Registratevi qui!

L’Italia ha bisogno di un’alternativa politica radicale

Negli ultimi anni la politica italiana è polarizzata tra estreme destre populiste e tecnocrazia. Il primo gruppo va dai finti-outsiders senza ...

Leggi di più

Un paese di musichette mentre fuori c’è la morte

Il periodo che stiamo vivendo non è certamente dei più tranquilli, per usare un eufemismo. Crisi finanziarie, seguite da due anni di pandemia ...

Leggi di più

La Grecia e l’UE hanno lasciato morire più di 27.000 persone nel Mar Egeo

Un'indagine rileva un numero impressionante di casi in cui la Guardia Costiera greca e FRONTEX hanno ordinato ai migranti di trovare da soli il ...

Leggi di più

Movimenti politici diversi e un programma comune: Cambiamo radicalmente il mondo del lavoro

Lo scorso 21 giugno 2022, DiEM25 ha ospitato un evento a Milano, Italia, intitolato Lavoro Se...: Le nostre proposte per cambiare radicalmente ...

Leggi di più