GNDxER >> Un Green New Deal per l'Emilia Romagna

I collettivi spontanei locali (DSC) di DiEM25, in collaborazione con la campagna GNDE hanno sviluppato negli ultimi mesi un GNDxER, ovvero un Green New Deal per l’Emilia-Romagna in versione beta che viene oggi reso pubblico a ridosso del voto, invitando tutte le cittadine e i cittadini a farlo proprio e integrarlo con nuove idee e proposte, per un piano verde che diventi realtà e si sviluppi giorno dopo giorno, al di là delle promesse elettorali.
Il GNDxER include tra le sue linee guida generali:

  • ottenere il 100% della nostra energia da fonti rinnovabili entro il 2035 e raggiungere l’azzeramento delle emissioni da cambiamento climatico entro il 2050
  • investire nei trasporti pubblici e nelle ferrovie piuttosto che nelle autostrade, anche per il traffico merci, e rendere il trasporto pubblico gratuito per i giovani fino a 25 anni
  • aumentare la disponibilità di servizi pubblici nelle aree rurali
  • combattere ogni discriminazione basata sulla razza, il sesso o l’orientamento sessuale.

Al link che segue è possibile scaricare il pdf del GNDxER completo in versione beta, aperta a nuovi contributi di tutte e tutti
(scrivendoci all’indirizzo : [email protected])
GND x ER DIEM25_beta
 
 
 

Volete essere informati delle azioni di DiEM25? Registratevi qui!

Programma del Congresso di MERA25 e DiEM25 in Italia 2025

Ecco il programma del Congresso 2025 di MERA25 e DiEM25 in Italia che si terrà il 25 e 26 ottobre 2025 a Milano. L’evento sarà in lingua ...

Leggi di più

Stop ai subappalti pirata!

Venerdì 16 febbraio, presso l’Esselunga sito in via Giovan Filippo Mariti a Firenze, si è verificato il crollo di un solaio. Questo ha ...

Leggi di più

I Policy Paper di MERA25: GENERE

Ecco il nostro Policy Paper sulla violenza di genere. Una analisi molto complessa con 11 proposte di azione necessarie per risolvere un problema ...

Leggi di più

I Policy Paper di MERA25: SANITA’

Ecco il nostro Policy Paper sulla sanità. Una analisi completa con 20 proposte di modifiche legislative necessarie per risolvere un problema ...

Leggi di più