DiEM25 sfida la fallimentare risposta dell'Europa all'afflusso di migranti e rifugiati

DiEM25 sceglie Vienna come hotspot dove i democratici europei si incontreranno per affrontare:

– L’oltraggiosa risposta della UE alla crisi dei rifugiati

– Come una emergenza umanitaria è diventata sintomatica della perdita di integrità dell’Europa

VIENNA, AUSTRIA, 18 aprile 2016 – DiEM25, il Movimento per la Democrazia in Europa, terrà la sua seconda assemblea giovedì 5 maggio a Vienna. Il primo evento di DiEM25 in Austria si concentrerà su uno dei campi di battaglia cruciali scelti dal movimento per democratizzare l’Unione europea: Superare la paura dei migranti e dei rifugiati!

Intitolata Il dovere dell’Europa verso i rifugiati, il dovere dell’Europa verso se stessa, l’assemblea di DiEM25 sarà ospitata al WERK X Theatre di Vienna. L’evento nasce dall’impegno preso nel Manifesto di DiEM25 di creare “un’Europa aperta, che sia attenta alle idee, alle persone e agli stimoli che provengono da ogni parte del mondo; che riconosce recinzioni e confini come segni di debolezza che diffondono insicurezza in nome della sicurezza”. Organizzata come una serie di discussioni in tavole rotonde su argomenti quali xenofobia ed estremismo di destra, capitalismo e migrazione, solidarietà e confini aperti, l’assemblea ha lo scopo di innescare un dibattito paneuropeo che produrrà un libro bianco su rifugiati, migrazione e solidarietà con l’ “altro”. Tra i relatori Yanis Varoufakis, Srecko Horvat, Saskia Sassen, Sandro Mezzadra, Fanny Müller-Uri, Erich Fenninger, Teresa Forcades, Walter Baier e Katja Kipping.

“La crisi dei rifugiati è una manifestazione della disintegrazione dell’Unione Europea” ha sottolineato Varoufakis, mettendo in guardia contro un pericoloso ritorno della “piaga della misantropia, xenofobia e nazionalismo tossico che ha sconvolto l’Europa all’inizio del ventesimo secolo”.

Alla domanda sulla decisione del governo austriaco di potenziare i controlli e di alzare una barriera al confine con l’Italia, Varoufakis ha risposto: “Conquistare voti erigendo recinzioni e violando la legge internazionale sui rifugiati è l’ultima spiaggia di politici pronti a sacrificare l’integrità delle loro nazioni per le loro miserabili meschine ragioni”.

L’assemblea di DiEM25 a Vienna dà seguito ai lavori dell’assemblea che si è tenuta a marzo in Italia, dove il movimento ha lanciato la sua campagna “Trasparenza in Europa Adesso!”. Fondato a Berlino il 9 febbraio scorso, DiEM25 sta rapidamente diventando la più influente iniziativa paneuropea per riunire un’ampia coalizione di soggetti politici, movimenti sociali e democratici europei nella lotta per democratizzare l’UE come antidoto alla sua disintegrazione.

L’evento prevede un biglietto d’entrata di 10 euro, di cui metà verrà donato alle organizzazioni austriache di sostegno ai rifugiati, mentre l’altra metà sarà destinata a coprire parzialmente i costi dell’evento stesso. L’assemblea (19 – 22) sarà trasmessa in streaming in lingua inglese.

Volete essere informati delle azioni di DiEM25? Registratevi qui!

L’Italia ha bisogno di un’alternativa politica radicale

Negli ultimi anni la politica italiana è polarizzata tra estreme destre populiste e tecnocrazia. Il primo gruppo va dai finti-outsiders senza ...

Leggi di più

Un paese di musichette mentre fuori c’è la morte

Il periodo che stiamo vivendo non è certamente dei più tranquilli, per usare un eufemismo. Crisi finanziarie, seguite da due anni di pandemia ...

Leggi di più

La Grecia e l’UE hanno lasciato morire più di 27.000 persone nel Mar Egeo

Un'indagine rileva un numero impressionante di casi in cui la Guardia Costiera greca e FRONTEX hanno ordinato ai migranti di trovare da soli il ...

Leggi di più

Movimenti politici diversi e un programma comune: Cambiamo radicalmente il mondo del lavoro

Lo scorso 21 giugno 2022, DiEM25 ha ospitato un evento a Milano, Italia, intitolato Lavoro Se...: Le nostre proposte per cambiare radicalmente ...

Leggi di più