RETTIFICA A REPUBBLICA sul percorso con Per i Molti

Il 13 aprile a Firenze nasce un nuovo partito politico, il cui nome e simbolo sarà in quella data annunciato, legato all’esperienza dell’associazione “Per i molti” -che raggruppa la rete dei comitati “autoconvocati” ex Liberi e Uguali- di recente entrata a far parte di European Spring-Primavera Europea (www.europeanspring.net), la coalizione transnazionale delle forze progressiste ed ecologiste di vari Paesi europei promossa da Diem25, di cui fanno già parte da tempo tra gli altri Generation.s in Francia, Razem in Polonia, Actua in Spagna, Livre in Portogallo, Alternativet in Danimarca, Demokratie in Bewegung in Germania e DeMA in Italia.
Il nuovo soggetto politico che nascerà a Firenze tuttavia NON vede tra i suoi fondatori DiEM25 e Yanis Varoufakis, come è stato erroneamente scritto sul quotidiano La Repubblica in data 10 aprile 2019.
Diem25 Italia e il nascente soggetto daranno invece il via ad un percorso condiviso e aperto che mirerà ad unificare – attorno alla coalizione Primavera Europea-European Spring – le altre forze politiche progressiste ed ecologiste ed esperienze sociali e civiche con l’obiettivo di avviare, entro l’autunno, previa decisione degli iscritti, una “piattaforma comune” che ponga al centro della propria proposta politica la necessità della transizione ecologica, sociale e democratica su scala globale e che Primavera Europea-European Spring ha riassunto nel programma Green New Deal e che porterà avanti oltre i confini europei nell’ambito della costituenda Internazionale Progressista.

Volete essere informati delle azioni di DiEM25? Registratevi qui!

Gianluca Costantini illustra il suo viaggio con DiEM25

L'attivista e artista italiano, che da tempo combatte battaglie politiche attraverso disegni che fanno riflettere, ha realizzato ora uno ...

Leggi di più

L’Italia ha bisogno di un’alternativa politica radicale

Negli ultimi anni la politica italiana è polarizzata tra estreme destre populiste e tecnocrazia. Il primo gruppo va dai finti-outsiders senza ...

Leggi di più

Un paese di musichette mentre fuori c’è la morte

Il periodo che stiamo vivendo non è certamente dei più tranquilli, per usare un eufemismo. Crisi finanziarie, seguite da due anni di pandemia ...

Leggi di più

La Grecia e l’UE hanno lasciato morire più di 27.000 persone nel Mar Egeo

Un'indagine rileva un numero impressionante di casi in cui la Guardia Costiera greca e FRONTEX hanno ordinato ai migranti di trovare da soli il ...

Leggi di più