Di Maio, noi siamo ipocriti. Noi stiamo con chi salva vite in mare.

Sono 1,089 i migranti morti nel Mare Mediterraneo dall’inizio del 2017, avvisa L’Organizzazione internazionale delle migrazioni. La maggior parte donne e bambini. Sono oltre 13,000 i migranti morti nel Mare Mediterraneo dal 3 ottobre 2013, quando al largo di Lampedusa persero la vita 368 persone, avvisa L’Alto commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati. La maggior parte donne e bambini.
 
E’ una strage figlia di politiche miopi e criminali, quelle di un Occidente che esporta guerre e miseria e importa disperazione, funzionale solo a un falso allarme sicurezza (i rifugiati in Italia sono lo 0,2% della popolazione, e non sono certo delinquenti). Miope e criminale non è certo quindi il lavoro delle organizzazioni umanitarie – che suppliscono all’indifferenza dell’Europa e ogni giorno salvano decine di persone da morte certa – a differenza di quanto è messo in giro oggi grazie a una serie di incredibili fake news razziste, nate su internet e cresciute autoalimentandosi fino a finire su Striscia la Notizia e sul Blog di Beppe Grillo.
 
Tutto comincia con un post su Facebook subito virale di tale Luca Donadel. Un vero e proprio atto di accusa al lavoro delle Ong che lavorano nel Mediterraneo fondato su informazioni parziali e appositamente male interpretate. E subito smontato eccellentemente qui e qui.
 
Basandosi su un’errata interpretazione delle regole d’ingaggio, su dati parziali se non palesemente inesistenti, e facendosi forza di un comune sentire reazionario che partendo dall’agenzia europea Frontex ha trovato sponda nelle parole e nelle azioni del ministro dell’Interno (Alfano prima e Minniti poi), si accusava in buona sostanza le organizzazioni umanitarie di fare affari con trafficanti di armi, droga ed esseri umani.
 
Questa bufala è stata ripresa acriticamente prima da Striscia la Notizia, poi dai quotidiani della destra ed è infine approdata sul blog a cinque stelle, con un orrendo post di Luigi Di Maio in cui il futuro candidato primo ministro accusa di collusione con la malavita le Ong che salvano i migranti nel mare, e di ipocrisia chi le difende.
 
E allora DiEM25 è ipocrita, caro Di Maio. Perché DiEM25 vuole un’Europa aperta che accolga idee, persone e ispirazione da tutto il mondo. Perché DiEM25 si schiera, senza se e senza ma, con le donne e gli uomini che solcano i mari per portare in salvo altre donne e altre uomini e altri bambini che fuggono da guerre e carestie provocate da quei Governi che oggi li accusano di invadere i loro territori.
 
Perché DiEM25 ritiene che recinti e confini siano segni di debolezza, che seminano terrore e paura nel nome di una falsa sicurezza. Perché DiEM25 vuole un’Europa democratica e ospitale, che dopo essere nata dalla barbarie dei campi di concentramento sia capace di guardare avanti e immaginare un futuro di pace e uguaglianza, e non di tornare indietro ai periodi più bui della nostra storia.
 
Carpe Diem

Volete essere informati delle azioni di DiEM25? Registratevi qui!

L’Italia ha bisogno di un’alternativa politica radicale

Negli ultimi anni la politica italiana è polarizzata tra estreme destre populiste e tecnocrazia. Il primo gruppo va dai finti-outsiders senza ...

Leggi di più

Un paese di musichette mentre fuori c’è la morte

Il periodo che stiamo vivendo non è certamente dei più tranquilli, per usare un eufemismo. Crisi finanziarie, seguite da due anni di pandemia ...

Leggi di più

La Grecia e l’UE hanno lasciato morire più di 27.000 persone nel Mar Egeo

Un'indagine rileva un numero impressionante di casi in cui la Guardia Costiera greca e FRONTEX hanno ordinato ai migranti di trovare da soli il ...

Leggi di più

Movimenti politici diversi e un programma comune: Cambiamo radicalmente il mondo del lavoro

Lo scorso 21 giugno 2022, DiEM25 ha ospitato un evento a Milano, Italia, intitolato Lavoro Se...: Le nostre proposte per cambiare radicalmente ...

Leggi di più