December 8: with DiEM25, against climate change

Before the turn of the century, millions of people will be forced to evacuate their homes and migrate to new countries on account of rising water levels.
Meanwhile, reactionary forces around the world are in denial about this impending crisis.
DiEM25 is taking a stand against climate change — beginning with those living in the 10m a.s.l. risk area.
Our idea is to bring together as many people as possible to let them see for themselves the buildings, the homes, and the heritage that will be washed away.
This is our Thin Blue Line.

On December 8th, we will meet under the ramparts of Palazzo Butera, Palermo — the birthplace of the Thin Blue Line, at tremendous risk of rising water levels — where a 10-meter-high blue canvas will be lowered from the “Mura delle Cattive”, right in front of the Gulf of Palermo. But we will not stop in Palermo. DiEM25 invites all communities to take to the streets, spread the word, and promote our message: With DiEM25, against Climate Change.
Together, we can defend our Thin Blue Line.
by DiEM25 member, Gaetano La Rosa
Credits
Creative director/copywriter: Gaetano La Rosa.
Art director: Giuseppe Zummo

Volete essere informati delle azioni di DiEM25? Registratevi qui!

I Policy Paper di MERA25: MIGRAZIONI

Ecco il nostro Policy Paper sul fenomeno migratorio. Una analisi completa con 14 proposte di modifiche legislative necessarie per risolvere un ...

Leggi di più

Gianluca Costantini illustra il suo viaggio con DiEM25

L'attivista e artista italiano, che da tempo combatte battaglie politiche attraverso disegni che fanno riflettere, ha realizzato ora uno ...

Leggi di più

L’Italia ha bisogno di un’alternativa politica radicale

Negli ultimi anni la politica italiana è polarizzata tra estreme destre populiste e tecnocrazia. Il primo gruppo va dai finti-outsiders senza ...

Leggi di più

Un paese di musichette mentre fuori c’è la morte

Il periodo che stiamo vivendo non è certamente dei più tranquilli, per usare un eufemismo. Crisi finanziarie, seguite da due anni di pandemia ...

Leggi di più