Continua l’appello di Primavera Europea alle forze progressiste in Europa

PRIMAVERA EUROPEA, la lista transnazionale lanciata da DiEM25 insieme a tanti altri, nasce come sforzo di unione tra le forze progressiste europee che fronteggiano lo storico impegno di opporsi da un lato ad un establishment in bancarotta morale e finanziaria e dall’altro alla marea crescente dei nazionalismi xenofobi causata proprio del fallimento dell’establishment e delle loro politiche di austerità.
PRIMAVERA EUROPEA crede che quest’unione sia possibile ed efficace se centrata su azioni comuni e su un’agenda politica credibile, coerente e aperta al contributo di tutte le forze progressiste. E’ per questo che PRIMAVERA EUROPEA ha appena approvato un programma politico rivoluzionario che sarà presentata in consultazione a tutti i cittadini europei.
Ma per combinare apertura, unità e coerenza, PRIMAVERA EUROPEA, nelle prossime settimane, si muoverà nelle seguenti direzioni: 

  1. rinnovare il nostro appello a livello europeo e nazionale ai Verdi, alle forze di sinistra, ai movimenti femministe e a tutte le forze progressiste per creare una lista comune paneuropea sulla base di una Agenda Politica Comune;
  2. come parte del nostro rinnovato appello, PRIMAVERA EUROPEA proporrà che l’Agenda comune e le figure da candidare alla Presidenza della Commissione Europea vengano scelti attraverso un processo aperto e democratico. Proponiamo di fare votare tutti gli iscritti di tutti i movimenti che parteciperanno e che questa votazione sia aperta anche a tutti i cittadini che vorranno unirsi. In caso di disaccordo su aspetti specifici dell’Agenda, tutte le forze politiche partecipanti accetteranno di risolverli rimettendo le decisioni alla votazione degli iscritti;
  3. il processo aperto proposto dovrebbe procedere indipendentemente da quale delle forze politiche decida di rispondere positivamente all’Appello, ed essere aperto a tutti i cittadini di qualsiasi partito politico.

Il Consiglio di PRIMAVERA EUROPEA perseguirà questi obiettivi sulla base del nostro comune accordo che statuisce: 

  • tutti i negoziati con potenziali partner verranno coordinati dal Consiglio di PRIMAVERA EUROPEA, per promuovere una maggiore coerenza delle nostre liste transnazionali
  • I nostri candidati parteciperanno alle elezioni con il logo PRIMAVERA EUROPEA in ogni paese , eventualmente anche con il nome ed il logo di altri partner.
  • tutti i candidati nella lista comune PRIMAVERA EUROPEA sosterranno l’Agenda comune che sarà approvata dal voto delle primarie.

 
 

Volete essere informati delle azioni di DiEM25? Registratevi qui!

L’Italia ha bisogno di un’alternativa politica radicale

Negli ultimi anni la politica italiana è polarizzata tra estreme destre populiste e tecnocrazia. Il primo gruppo va dai finti-outsiders senza ...

Leggi di più

Un paese di musichette mentre fuori c’è la morte

Il periodo che stiamo vivendo non è certamente dei più tranquilli, per usare un eufemismo. Crisi finanziarie, seguite da due anni di pandemia ...

Leggi di più

La Grecia e l’UE hanno lasciato morire più di 27.000 persone nel Mar Egeo

Un'indagine rileva un numero impressionante di casi in cui la Guardia Costiera greca e FRONTEX hanno ordinato ai migranti di trovare da soli il ...

Leggi di più

Movimenti politici diversi e un programma comune: Cambiamo radicalmente il mondo del lavoro

Lo scorso 21 giugno 2022, DiEM25 ha ospitato un evento a Milano, Italia, intitolato Lavoro Se...: Le nostre proposte per cambiare radicalmente ...

Leggi di più