Climate Strike Without Borders – Aachen, June 21

Tomorrow, Friday June 21, the first international climate strike of Fridays for Future will take place in Aachen, Germany.
Pupils, students, parents, scientists, teachers, artists and everyone else from a total of 16 countries are heading to Aachen to go out onto the streets to demand fair and responsible climate policies.
DiEM25 activists will also take part in the demonstration because the climate crisis is one of the most pressing problems of our time.
Aachen borders directly on the Rheinish mining district. With its coal-fired power plants, it is the largest CO2 source in Europe! In addition, the geographical proximity of the city to Belgium and the Netherlands directly emphasises that climate protection requires pan-European measures.
We call these measures a Green New Deal for Europe. That is why we are taking to the streets on Friday. What we need now is not another endless debate. Instead, we need a policy that meets the scale of the challenge humanity faces.
Join us in Aachen on Friday!
Time: Friday, June 21, 11:00
Location: Aachen, Germany, in front of the C.A.R.L. lecture hall
 

Volete essere informati delle azioni di DiEM25? Registratevi qui!

Gianluca Costantini illustra il suo viaggio con DiEM25

L'attivista e artista italiano, che da tempo combatte battaglie politiche attraverso disegni che fanno riflettere, ha realizzato ora uno ...

Leggi di più

L’Italia ha bisogno di un’alternativa politica radicale

Negli ultimi anni la politica italiana è polarizzata tra estreme destre populiste e tecnocrazia. Il primo gruppo va dai finti-outsiders senza ...

Leggi di più

Un paese di musichette mentre fuori c’è la morte

Il periodo che stiamo vivendo non è certamente dei più tranquilli, per usare un eufemismo. Crisi finanziarie, seguite da due anni di pandemia ...

Leggi di più

La Grecia e l’UE hanno lasciato morire più di 27.000 persone nel Mar Egeo

Un'indagine rileva un numero impressionante di casi in cui la Guardia Costiera greca e FRONTEX hanno ordinato ai migranti di trovare da soli il ...

Leggi di più