Città ribelli e partecipazione, verso le elezioni comunali dell’11 giugno

Fin dalla sua nascita DiEM25 ha deciso di portare avanti una proposta politica e culturale capace di tenere insieme i vari piani in cui si esserci la politica europea: municipale, regionale, nazionale e transnazionale. Anche per questo siamo felici di contare fra i nostri iscritti moltissimi sindaci e movimenti municipalisti – quali Ada Colau a Barcellona o Luigi de Magistris a Napoli – ed è per questo che fin dal lancio di Berlino abbiamo sostenuto la creazione di una rete europea di città ribelli.
 
 
Perché oggi è dalle iniziative dal basso delle città ribelli che si riescono a proporre quelle politiche di solidarietà e di tutela dei beni comuni che riescono a condizionare le politiche regionali, statali ed europee.
 
 
Dopo una votazione online cui hanno partecipato tutti gli iscritti europei, DiEM25 ha deciso di appoggiare alle elezioni municipali croate la lista municipalista Zagreb je NAS! (Zagabria è NOSTRA!).
Qui potete leggere il resoconto dell’iter di votazione che ha portato alla decisione di appoggiare Zagreb je NAS! e il messaggio del Collettivo di Coordinamento Europeo, dove si sottolinea l’importanza di sostenere e diffondere le nostre proposte politiche su un doppio binario: attraverso il sostegno alle battaglie civili e alle iniziative dal basso, attraverso il sostegno attivo, alle elezioni, a quei movimenti politici che condividono e attuano i principi di DiEM25.
 
 
Tenendo sempre conto della necessità di muoversi in quello spazio multilivello che porta le dinamiche locali a influire su quelle statali e poi su quelle Europee, e viceversa, DiEM25 ha deciso di chiedere ai suoi iscritti e simpatizzanti italiani se sostenere qualcuno alle prossime elezioni comunali dell’11 giugno.
 
 
Non si tratta certo di appoggiare partiti, sigle e coalizioni, né tantomeno di presentare nostri candidati, ma di sostenere quei candidati che aderiscono alla piattaforma di DiEM25 e abbiano per il loro comune un’idea di apertura, accoglienza e partecipazione fondata sul modello delle città ribelli e delle sanctuary cities americane.
 
 
Per un nuovo modo di fare politica, che metta al centro i servizi pubblici e i beni comuni. Per restituire potere politico e capacità decisionale alla cittadinanza.
 
 
Qui il thread nel forum per discutere l’eventuale appoggio di DiEM25 Italia ai candidati delle prossime elezioni comunali (accessibile a tutti gli iscritti al forum).
 

Volete essere informati delle azioni di DiEM25? Registratevi qui!

L’Italia ha bisogno di un’alternativa politica radicale

Negli ultimi anni la politica italiana è polarizzata tra estreme destre populiste e tecnocrazia. Il primo gruppo va dai finti-outsiders senza ...

Leggi di più

Un paese di musichette mentre fuori c’è la morte

Il periodo che stiamo vivendo non è certamente dei più tranquilli, per usare un eufemismo. Crisi finanziarie, seguite da due anni di pandemia ...

Leggi di più

La Grecia e l’UE hanno lasciato morire più di 27.000 persone nel Mar Egeo

Un'indagine rileva un numero impressionante di casi in cui la Guardia Costiera greca e FRONTEX hanno ordinato ai migranti di trovare da soli il ...

Leggi di più

Movimenti politici diversi e un programma comune: Cambiamo radicalmente il mondo del lavoro

Lo scorso 21 giugno 2022, DiEM25 ha ospitato un evento a Milano, Italia, intitolato Lavoro Se...: Le nostre proposte per cambiare radicalmente ...

Leggi di più