#TheGreekFiles Campaign

Chiediamo alla BCE di rendere pubblici #TheGreekFiles!

DiEM25 lancia una petizione per la libertà di informazione, chiedendo la pubblicazione del documenti sulla serrata delle banche greche voluta dalla BCE il 29 giugno 2015
 
Nel 2015 la Banca Centrale Europea (BCE) obbligò le banche greche a chiudere gli sportelli, azione che fu parte integrante del tentativo da parte della Troika di costringere il neo-eletto governo ad abbandonare il programma per cui era stato votato: la rinegoziazione del debito pubblico nazionale, della politica fiscale e dell’agenda politica riformatrice.
Sappiamo che la BCE commissionò un parere legale sulla legalità di tali azioni. E vogliamo leggere quel parere, ma la BCE si rifiuta di pubblicarlo.
Yanis Varoufakis (DiEM25) e Fabio de Masi (Europarlamentare, GUE/NGL) hanno annunciato che presenteranno un’istanza alla BCE a difesa della libertà di informazione perché sia reso pubblico a tutti quel parere legale. Per questo DiEM25 lancia oggi una raccolta di firme per sostenere questa battaglia.
Questo è il primo passo di una lunga campagna per la trasparenza e la democrazia in Europa. Se la Bce si rifiuterà di rendere pubblici #TheGreekFiles, Varoufakis e De Masi considereranno ogni opzione a loro disposizione per fare che questi documenti siano a disposizione di tutti, inclusi i provvedimenti legali.
La petizione di DiEM25 è sostenuta da una larga coalizione di politici e accademici, incluso Benoît Hamon, il candidato socialista alle Presidenziali francesi del 2017
Ecco alcuni nomi:
Benoît Hamon, candidato del Partito Socialista alle elezioni presidenziali in Francia del 2017
Katja Kipping, Co-presidente, Die Linke, Germania
Gesine Schwan, Presidente della Viadrina European University e due volte candidata SPD per la Presidenza della Repubblica in Germania
Yanis Varoufakis, co-fondatore di DiEM25 ed ex-Ministro delle Finanze greco
Klaus Dörre, Friedrich-Schiller-Universität, Jena (Germania)
James K. Galbraith, University of Texas, Austin (USA)
Rudolf Hickel, Bremen Universität (Germania)
Gustav A. Horn, Hans-Böckler-Stiftung (Germania)
Aidan Regan, University College Dublin (Irlanda)
Jeffrey Sachs, University of Columbia (USA)
Joseph Vogl, Humboldt Universität (Germania)
Arthur Gibson, University of Cambridge (UK)
 
 
Firma la petizione https://www.change.org/p/chiediamo-alla-bce-di-rendere-pubblici-thegreekfiles

Volete essere informati delle azioni di DiEM25? Registratevi qui!

I Policy Paper di MERA25: MIGRAZIONI

Ecco il nostro Policy Paper sul fenomeno migratorio. Una analisi completa con 14 proposte di modifiche legislative necessarie per risolvere un ...

Leggi di più

Gianluca Costantini illustra il suo viaggio con DiEM25

L'attivista e artista italiano, che da tempo combatte battaglie politiche attraverso disegni che fanno riflettere, ha realizzato ora uno ...

Leggi di più

L’Italia ha bisogno di un’alternativa politica radicale

Negli ultimi anni la politica italiana è polarizzata tra estreme destre populiste e tecnocrazia. Il primo gruppo va dai finti-outsiders senza ...

Leggi di più

Un paese di musichette mentre fuori c’è la morte

Il periodo che stiamo vivendo non è certamente dei più tranquilli, per usare un eufemismo. Crisi finanziarie, seguite da due anni di pandemia ...

Leggi di più