Brutal treatment of refugees and migrants on Greek-Turkish border

The government, with yet another “mea culpa” on the issue of refugees and migrants, and after beating up the people of Lesbos and Chios and spraying them with chemicals, is at the moment withdrawing the special police forces sent to suppress local reactions.

These violent incidents have erupted after local protests against the building of “closed” camps—referred to as “prisons for the refugees and migrants”. 

Now, the government is calling for dialogue! At the same time, there are serious allegations by press unions that it has enforced “preventative censorship” on the public TV channel ERT. MeRA25 is calling for its administration to immediately take back these antidemocratic decisions.

Every single day that the government proves itself to be incompetent and dangerous to the islanders and the refugees and migrants, they also prove themselves to be destructive to our democracy.

Volete essere informati delle azioni di DiEM25? Registratevi qui!

I Policy Paper di MERA25: MIGRAZIONI

Ecco il nostro Policy Paper sul fenomeno migratorio. Una analisi completa con 14 proposte di modifiche legislative necessarie per risolvere un ...

Leggi di più

Gianluca Costantini illustra il suo viaggio con DiEM25

L'attivista e artista italiano, che da tempo combatte battaglie politiche attraverso disegni che fanno riflettere, ha realizzato ora uno ...

Leggi di più

L’Italia ha bisogno di un’alternativa politica radicale

Negli ultimi anni la politica italiana è polarizzata tra estreme destre populiste e tecnocrazia. Il primo gruppo va dai finti-outsiders senza ...

Leggi di più

Un paese di musichette mentre fuori c’è la morte

Il periodo che stiamo vivendo non è certamente dei più tranquilli, per usare un eufemismo. Crisi finanziarie, seguite da due anni di pandemia ...

Leggi di più