Brutal treatment of refugees and migrants on Greek-Turkish border

The government, with yet another “mea culpa” on the issue of refugees and migrants, and after beating up the people of Lesbos and Chios and spraying them with chemicals, is at the moment withdrawing the special police forces sent to suppress local reactions.

These violent incidents have erupted after local protests against the building of “closed” camps—referred to as “prisons for the refugees and migrants”. 

Now, the government is calling for dialogue! At the same time, there are serious allegations by press unions that it has enforced “preventative censorship” on the public TV channel ERT. MeRA25 is calling for its administration to immediately take back these antidemocratic decisions.

Every single day that the government proves itself to be incompetent and dangerous to the islanders and the refugees and migrants, they also prove themselves to be destructive to our democracy.

Volete essere informati delle azioni di DiEM25? Registratevi qui!

L’Italia ha bisogno di un’alternativa politica radicale

Negli ultimi anni la politica italiana è polarizzata tra estreme destre populiste e tecnocrazia. Il primo gruppo va dai finti-outsiders senza ...

Leggi di più

Un paese di musichette mentre fuori c’è la morte

Il periodo che stiamo vivendo non è certamente dei più tranquilli, per usare un eufemismo. Crisi finanziarie, seguite da due anni di pandemia ...

Leggi di più

La Grecia e l’UE hanno lasciato morire più di 27.000 persone nel Mar Egeo

Un'indagine rileva un numero impressionante di casi in cui la Guardia Costiera greca e FRONTEX hanno ordinato ai migranti di trovare da soli il ...

Leggi di più

Movimenti politici diversi e un programma comune: Cambiamo radicalmente il mondo del lavoro

Lo scorso 21 giugno 2022, DiEM25 ha ospitato un evento a Milano, Italia, intitolato Lavoro Se...: Le nostre proposte per cambiare radicalmente ...

Leggi di più