Ecco in anteprima il programma del Congresso 2025. L’evento sarà in lingua italiana e si svolgerà presso l’Istituto pedagogico della Resistenza in via degli Anemoni 6 a Milano.
Sabato 25 ottobre
11:00–11:30 · Accoglienza sociale
11:30–13:00 · Sessione introduttiva
13:00–14:00 · Pranzo
14:00–15:30 · Tribuna politica · Le nuove politiche chiave
15:30–16:00 · Break
16:00–17:30 · Laboratorio · Video storytelling per la comunicazione politica
17:30–18:00 · Break
18:00–19:30 · Assemblea di analisi · Esperienze 2024-2025
19:30–21:00 · Cena
21:00–22:30 · Evento pubblico · Una storia Palestinese
Domenica 26 ottobre
09:00–09:30 · Caffè condiviso
09:30–11:00 · Assemblea di strategia · Traiettorie 2026-2027
11:00–11:30 · Break
11:30–13:00 · Assemblea sul funzionamento interno · Organizziamoci
13:00–14:30 · Pranzo
14:30–16:30 · Evento pubblico · Povertà e diseguaglianze: quali misure concrete per affrontarle?
Per partecipare registrati al congresso qui!
La partecipazione è riservata agli iscritti a MERA25 e/o DiEM25. Sono inoltre disponibili un numero limitato di posti come uditore per non membri. Se non sei ancora membro, puoi diventare membro qui.
Qui trovi tutte le info su come raggiungere il congresso.
Ti aspettiamo!
Il Coordinamento Nazionale italiano di MERA25 e DiEM25
Volete essere informati delle azioni di DiEM25? Registratevi qui!